Sei in > Roma e il suo fiume: un'esperienza sul campo> Le Indagini Archeologiche > Testimonianze storiche ed archeologiche

Il Colosseo

di Claudio Mocchegiani Carpano

 

Qui si raccolsero e si conservarono per secoli le tracce relative alla vita e agli spettacoli dell'anfiteatro.

Gli accumuli di "spazzatura" gettata nelle fogne vennero sigillati da una serie di depositi di argilla fluviale sedimentata dopo ognuna delle numerose piene del Tevere.

 

Sesterzio di Tito - Rovescio - Zecca di Roma 80-81 d.C. Questa particolare circostanza ha permesso la conservazione di reperti altrimenti deperibili, come quelli lignei e botanici, in genere associati agli oggetti di uso quotidiano come lucerne, stoviglie, aghi, dadi che sono gli avanzi dei pasti degli addetti o degli spettatori.

Ma il vaglio al setaccio ha restituito anche centinaia di frammenti ossei appartenenti ad altrettante specie di animali uccisi durante i combattimenti circensi.

Sesterzio di Domiziano -  dritto e rovescio - Zecca di Roma 81 d.C.